Skip to main content

Nasce sulle colline di Robilante, in provincia di Cuneo, il parco fotovoltaico che funziona anche quando nevica: si tratta di 2.246 pannelli fotovoltaici bifacciali, realizzati da GESCO SpA su un terreno della società Sibelco Italia, capaci di convertire in energia elettrica anche la componente di luce solare riflessa dalla neve sul retro dei pannelli.

Il nuovo l’impianto consentirà a Sibelco (sabbie e minerali industriali) di autoprodurre una parte dell’energia elettrica dello stabilimento di Robilante, abbattendo di oltre il 40% il prezzo dell’energia elettrica rispetto al prezzo di acquisto dalla rete.

L’impianto Sibelco di Robilante sorge in una comunità montana a 800 metri di quota, su una superficie piana di proprietà dell’azienda di circa 12.000 metri quadrati, circondata dalla vegetazione: per ridurre l’impatto e garantire la produzione di energia elettrica anche nella stagione invernale, GESCO ha posizionato i pannelli fotovoltaici bifacciali a 1,5 metri da terra, seguendo la linea degli alberi.

L’impianto ha una potenza di picco di 999 kW e non ha richiesto alcuna immobilizzazione di capitale da parte di Sibelco, in quanto i costi di realizzazione sono a totale carico di GESCO, attraverso un contratto di prestazione energetica potenziato, denominato Share To Save.

Il contratto prevede, come unico impegno a carico di Sibelco, il pagamento dell’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico e consumata dallo stabilimento, a prezzo concordato.

Scopri il progetto

Iniziamo una collaborazione

Scopri le nostre soluzioni energetiche su misura. Affidati a GESCO.