La Fondazione Città della Speranza ONLUS nel 2012 ha realizzato a Padova un Istituto di Ricerca Pediatrica che, con i suoi 17.500 mq, rappresenta ad oggi il più grande centro europeo di ricerca scientifica nello studio e nella lotta delle malattie pediatriche.
In strutture di questo tipo il mantenimento ottimale delle temperature richieste per la climatizzazione degli ambienti necessita di un costante e significativo consumo di energia termica e frigorifera durante l’intero arco dell’anno, oltre a rilevanti consumi di energia elettrica.